Dai un Voto a questo RIFUGIO

Il tuo Voto: Nessuno Media: 4.5 (13 votes)

Tipo di Struttura

RIFUGIO

Posti Letto

23

Altitudine ( mslm )

1.460

Regione

TOSCANA

Provincia

Lucca

Comune

Bagni di Lucca
Strada Provinciale 56, Alta Val Fegana, Loc. Mercatello

Telefono

+39.338.2170373 +39.0583.1805240

Mesi di Apertura

Giugno
Luglio
Agosto
Settembre

Rifugio Alpino CAI, Alloggio in camerata (24 posti), cucina tradizionale con prodotti locali di filiera corta e menu CAI standard.
Il rifugio può essere raggiunto con una passeggiata di circa 20 minuti (lasciando l'auto alla curva a gomito) mentre se si desidera percorrere anche il primo tratto di sentiero lasciando l'auto in basso, il percorso è di circa 35-40 minuti.
E necessario ricordare che si tratta di un rifugio di montagna a 1.460 metri di altitudine, per cui valgono tutte le regole di prudenza del caso. Per il meteo potete fare riferimento alle condizioni di Abetone (PT).

Durante il periodo invernale è possibile incontrare alcuni tratti ghiacciati, soprattutto nel passaggio vicino al ruscello. E' presente una corda fissa di acciaio e il passaggio non presente particolari difficoltà.
In caso di neve il percorso a piedi si allunga, in media il rifugio è raggiungibile in circa 1h, dalla quota di 1.200 metri.
In caso di nevicate eccezionali è possibile che il percorso sia di circa 3 ore (da località Ponte sulla Lucernola). In caso di neve o ghiaccio è necessaria attrezzatura invernale (ramponi, ciaspole o sci e abbigliamento adeguato)
Il rifugio è aperto tutti i giorni da giugno a settembre Lunedì giorno di riposo, salvo prenotazioni o presenze.
Durante il periodo invernale (ottobre – maggio) il rifugio è aperto i fine settimana, i festivi, su prenotazione o eventi.
Verificare aperture su sito o con i gestore

Caratteristiche:
Posti letto: 23 (letti a castello in dormitorio).
Servizi: WC con lavabo (2), WC con lavabo e doccia (2).
Cucina e sala pranzo.
Locale di emergenza invernale.
Acqua : con captazione di sorgente ed impianto di distribuzione interno. Durante il periodo estivo si raccomanda ai visitatori il massimo risparmio d'acqua per assicurare il funzionamento dei servizi fondamentali.

Smaltimento reflui: tricamerale con degrassatore, imhof e sub-irrigazione

Riscaldamento: tre stufe a legna (una nel locale invernale con scorta di legna per emergenza.

Energia elettrica: Impianto fotovoltaico da 1,5 Kw con batterie, 2 generatori ausiliari da 10Kw e 3Kw.

Apertura:
Di norma giugno – settembre tutti i giorni, ottobre – maggio fine settimana e festivi, su richiesta o per eventi.
Apertura invernale festivi, prefestivi e su prenotazione.

Telefoni:
Gestore: Lorenzo e Olesia +39 338.2170373
Altro: +39 0583.1805240
Segreteria CAI Lucca: 0583.582669 (Lun - Ven dalla 18 alle 20)

Facebook: https://www.facebook.com/rifugiomercatello/

Google + : https://plus.google.com/116304069242273829991

Twitter: https://twitter.com/RifCasentini


Visualizza Rifugio "Gigi Casentini" al Mercatello in una mappa di dimensioni maggiori